Notizie
Top
Top Meic Nazionale Gruppi Opinioni Giustizia Settimana Teologica

Trieste 2024. Una proposta per l’impegno dei cattolici: passare dal sociale alla politica

Maria Rita Valli
0
0

di Gianfranco Tonnarini
-Meic e Direttivo Consulta nazionale aggregazioni laicali-
La mia proposta, per la settimana sociale di Trieste, è sviluppare lo “spazio di riflessione ” sui temi della politica che “insieme” a vari Movimenti e Associazioni abbiamo aperto nella Cnal. E portare avanti il lavoro con serietà e coraggio, anche attraverso la presenza ai laboratori della partecipazione proposti dal documento preparatorio. Perché serve -prima di tutto- creare un luogo di dialogo tra i cristiani sui problemi del vivere civile e della politica

Cordoglio per la perdita di mons. Giovanni Tangorra

Maria Rita Valli
0
0

Questa notte è tornato alla casa del Padre mons. Giovanni Tangorra (10 gennaio 1955, Valenzano (BA); 24 settembre 2023, Roma), annunciatore e testimone del Vangelo, assistente nazionale del Meic dal 2013 al 2019. Camminando insieme a noi, da autentico sacerdote, ha generosamente condiviso con noi la sua raffinata umanità, il suo cuore di pastore, la […]

Acireale. Due incontri dedicati all’ immigrazione

Maria Rita Valli
0
0

Il tema dei flussi migratori è stato affrontato dal gruppo Meic di Acireale in una duplice prospettiva: con riferimento all’immigrazione e guardando ai flussi migratori che hanno luogo all’interno del territorio nazionale e che interessano in particolar modo il mondo giovanile.

Trieste 2024. Una proposta per l’impegno dei cattolici: passare dal sociale alla politica

Maria Rita Valli
0
0

di Gianfranco Tonnarini
-Meic e Direttivo Consulta nazionale aggregazioni laicali-
La mia proposta, per la settimana sociale di Trieste, è sviluppare lo “spazio di riflessione ” sui temi della politica che “insieme” a vari Movimenti e Associazioni abbiamo aperto nella Cnal. E portare avanti il lavoro con serietà e coraggio, anche attraverso la presenza ai laboratori della partecipazione proposti dal documento preparatorio. Perché serve -prima di tutto- creare un luogo di dialogo tra i cristiani sui problemi del vivere civile e della politica

Su Coscienza 2/2023 Focus sulla giustizia

Maria Rita Valli
0
0

Nel numero 2/2023 di Coscienza EDITORIALE del presidente nazionale Luigi D’Andrea sulla differenza tra responsabilità politica e responsabilità penale o civile. FOCUS dedicato alla Giustizia riparativa, tema del convegno nazionale Meic del marzo 2023. IN EVIDENZA i temi dell’intelligenza artificiale, la Chiesa e le donne, la politica nel “tempo” di Berlusconi, e un ricordo di mons. Bettazzi. In VITA DEL MEIC apriamo una finestra sul mondo con il contributo sul tema politica e bene comune, che ci arriva dal Perù, attraverso Pax Romana.

L’attualità del “metodo Camaldoli”

Maria Rita Valli
0
0

“Il metodo che più o meno consapevolmente gli intellettuali cattolici elaborarono per formulare il codice di Camaldoli, questo metodo del confronto, della competenza, della consapevolezza della complessità del cambiamento, sono linee guida che rimangono valide ancora adesso”. Rileggiamo il convegno con Marta Margotti, storica, dell’Università di Torino e socia Meic, che ha moderato il convegno nella Giornata storica della Settimana teologica Meic 2023.