La presidenza Meic ha incontrato il presidente della Cei Card. Zuppi
Nel pomeriggio di mercoledì 8 marzo il presidente della Conferenza episcopale italiana card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, ha incontrato il presidente del Movimento ecclesiale di impegno culturale (Meic) Luigi D’Andrea, il vicepresidente Guido Campanini e l’assistente ecclesiastico nazionale don Giovanni Soligo. Non era presente per motivi familiari la vicepresidente Rosetta Frison.
Primo incontro ufficiale del Meic con il Card. Zuppi
Si è trattato del primo incontro ufficiale, tenutosi nella sede della Cei a Roma, tra la Presidenza del Meic ed il card. Zuppi nominato presidente della Conferenza episcopale italiana il 24 maggio dello scorso anno.
Nell’incontro si è parlato di giustizia riparativa – tema del prossimo convegno nazionale Meic-, della difficoltà di coniugare giustizia, memoria, verità, perdono, della ferita ancora viva del terrorismo in Italia, del dramma non risolto dei Balcani, del dramma invece risolto in Mozambico, dove si impegnò la Comunità di Sant’Egidio con lo stesso Zuppi, e del Sudafrica.
Si è parlato anche di Costituzione, di diritti e di doveri, e di come coniugare la profezia con la politica, per esempio sulla drammatica questione della guerra e della pace.
Consegnato al Cardinale il documento Meic sul Sinodo
Nel corso del colloquio è stato consegnato in “anteprima” al card. Zuppi il documento del Meic sul Sinodo della Chiesa, frutto della riflessione del Movimento che anche in questo ha espresso attenzione e partecipazione al Cammino sinodale della Chiesa in Italia. Il documento sarà diffuso tra i soci con la pubblicazione sul questo sito e sulla rivista nazionale “Coscienza”.
Zuppi conferma la partecipazione al prossimo convegno nazionale
Infine è stato consegnato il programma del prossimo convegno nazionale sulla giustizia “E liberaci dal male” (che si terrà a Roma dal 24 al 26 marzo) al quale parteciperà, nella giornata conclusiva, lo stesso presidente della Cei.