Una riflessione del professor Lorenzo Fellin, socio del Meic di Padova, frequentatore della Russia e dell'Ucraina dal 1971, organizzatore di convegni sul dissenso sovietico e sui pensatori russi e ucraini e di gemellaggi con comunità ucraine
Una nuova cultura del conflitto, che soppianti la visione militarista che da sempre pare l'unica opzione in campo: questo è un compito per l'Europa, perché solo l'Europa può svolgerlo di BEPPE ELIA
Giovedì 7 aprile alle ore 21 una conversazione e dibattito con il reporter di guerra freelance Daniele Bellocchio. Incontro in presenza con trasmissione in diretta anche su Youtube
Un momento di riflessione e dibattito su Zoom moderato dal presidente nazionale D'Andrea. Diretta streaming sul sito del Meic e su Youtube a partire dalle 19
In queste ore a noi comuni cittadini spetta una solidarietà fatta soprattutto di silenzio dalle parole, di vicinanza intensa e concreta, di quel che i credenti chiamano “comunione”, che significa essere “con” le persone che in questo momento stanno soffrendo. Il Meic aderisce all'invito del Papa a digiunare per la pace il prossimo 2 marzo, Mercoledì delle ceneri