Home Maria Rita Valli

Maria Rita Valli

Con il canale Telegram le notizie del sito in tempo reale sul tuo smartphone

Maria Rita Valli 0
Da oggi è possibile non perdere le notizie pubblicate sul sito del Meic. Abbiamo creato un Canale Telegram che comunica in tempo reale tutto ciò che viene pubblicato. Attivarlo è facile: basta collegarsi con questo link https://t.me/MeicNotizie oppure cercare il canale con questo nome: @MeicNotizie.

“Il primato della coscienza”. Convegno online con don Zuccaro

Maria Rita Valli 0
“Il primato della coscienza” è il tema dell'incontro online che si tiene si tiene venerdi 17 marzo ore 18-20, ed è promosso dai gruppi del Movimento ecclesiale di impegno culturale Meic-Lazio e Meic-Università Sapienza Roma. Relatore è don Cataldo Zuccaro, docente alla Pontificia Università Urbaniana e già assistente nazionale del Meic.

A Papa Francesco gli auguri del Meic per i suoi dieci anni di pontificato

Maria Rita Valli 0
Il Movimento ecclesiale di impegno culturale (MEIC) si unisce alla preghiera della Chiesa universale e italiana di ringraziamento al Signore per il dono dei dieci anni di pontificato di Papa Francesco. Il 12 giugno del 2020 Papa Francesco aveva ricevuto in udienza la Presidenza del Meic  ed il Papa aveva ringraziato il Meic “per il contributo di animazione culturale offerto attraverso le proprie attività a livello nazionale e locale.

La presidenza Meic ha incontrato il presidente della Cei Card. Zuppi

Maria Rita Valli 0
Mercoledì 8 marzo il presidente della Cei card. Zuppi, ha incontrato il presidente del Meic Luigi D'Andrea, il vicepresidente Guido Campanini e l'assistente ecclesiastico nazionale don Giovanni Soligo. Zuppi ha confermato la sua partecipazione al convegno sulla giustizia.

Rinnovare la Chiesa, servire il mondo. Il Meic per il sinodo

Maria Rita Valli 0
Il documento elaborato dal Meic sui temi del Cammino sinodale della Chiesa italiana ed universale. Raccoglie il frutto del lavoro del “gruppo di studio” costituito in Consiglio nazionale e del convegno dei presidenti diocesani tenutosi nell'aprile 2022. Tra le proposte: la costituzione di un “consiglio pastorale nazionale". E tante altre.

8 marzo. Le donne invisibili che costruiscono vita, solidarietà, speranza

Maria Rita Valli 0
In questo 8 marzo vogliamo ricordare le tante donne che ogni giorno contribuiscono a ogni livello a dare un tocco di anima alla società, spesso coniugando l’impegno professionale con quello familiare e magari anche con qualche forma di volontariato. (Rosetta Frison)

Giuliodori nuovo Assistente dell’Ac. Gli auguri del Meic

Maria Rita Valli 0
Mons. Claudio Giuliodori è il nuovo Assistente ecclesiastico generale dell'Azione cattolica. Succede a mons. Gualtiero Sigismondi che ha accompagnato l'Ac negli anni dal 2017 ad oggi. Il Meic, che fa parte della grande “famiglia” dell'Ac, accoglie con gioia la scelta fatta dal Papa e dalla Conferenza episcopale italiana

“Le religioni e la guerra”. Primo Forum internazionale all’Università Roma Tre

Maria Rita Valli 0
“Le religioni e la guerra” è il tema del Forum internazionale sulle Religioni, che non ha precedenti nel suo genere in quanto incontro a carattere scientifico, che si tiene dal 1 al 4 marzo all'Università Roma Tre e può essere seguito online. Apre i lavori Roberto Cipriani, professore emerito di sociologia e anche socio Meic.

Una grande Preside, un piccolo Ministro

Maria Rita Valli 0
Il commento di Guido Campanini, ex dirigente scolastico e vice presidente nazionale Meic, sulla lettera della dirigente scolastica del Liceo fiorentino “L. da Vinci”, in seguito all'episodio di violenza davanti al Liceo “Michelangelo” di Firenze

“Per una teologia della pace”. A Vercelli voci a confronto – Il video

Maria Rita Valli 0
“Per una teologia della Pace” è il tema dell’incontro promosso dal gruppo MEIC di Vercelli “don Cesare Massa”, che si tiene sabato 25 febbraio 2023 (ore 9.00 – 12.00) e è stato trasmesso on line (vedi il video sotto) Partecipano all’incontro: Luigi D’Andrea, Presidente nazionale MEIC- Ordinario di Diritto costituzionale – Univ. degli Studi di […]