Lunedì 21 marzo, alle ore 21 al Seminario di Vercelli, il Meic cittadino organizza un convegno con il prof. Alessandro Barbero, docente di Storia medioevale nell’Università del Piemonte Orientale, il prof. Marco Aimone, docente di Archeologia cristiana presso l’Università di Torino, e padre Enrico Masseroni, Arcivescovo di Vercelli, dal titolo: “La cattedrale nella storia della Chiesa vercellese”.
Questo tema, particolarmente caro e sollecitato dall’arcivescovo, impegna il gruppo non solo alla presenza a questa specifica conferenza, ma pure a quanto viene programmato a livello diocesano, in vista del Congresso Eucaristico di settembre.
Sabato 26 marzo alle ore 10.30, invece, il già assistente diocesano del Meic (e animatore del gruppo fin dalla sua fondazione) don Cesare Massa sarà insignito dalla Famija Varsleisa del titolo di “Vercellese dell’anno 2010”. La cerimonia si terrà sempre in Seminario; per i soci Meic l’incontro del mattino proseguirà in altra sede, con il seguente programma:
ore 13,00 – pranzo (*) a San Nazzaro Sesia – al termine del quale Mino Vittone, di ritorno dal Convegno dei Presidenti, quanto proposto dal Meic nazionale;
ore 15,00 – momento di preghiera e di riflessione con l’assistente don Maurizio, presso l’Abbazia Benedettina;
ore 16,15 – canto del Vespro – insieme alla comunità parrocchiale,
ore 16,30 – S. Messa (prefestiva della domenica).
(*) Ai fini organizzativi è necessario confermare la propria partecipazione per consentire anche la prenotazione del pranzo – appuntamento alle ore 13,00 presso la Trattoria “Al Sesia” –
Via Fiume Sesia, Loc. Giare – nei pressi del Parco Naturale Lame del Sesia.
L’invito alla conferenza sulla Cattedrale
L’invito al premio Vercellese dell’anno