Home Notizie E’ morto Giuseppe Capuano
0

E’ morto Giuseppe Capuano

0

di ANNA CIVRAN

Il 7 marzo ha lasciato questa terra Peppino Capuano. Un amico che ci ha accompagnato nella lunga vicenda formativa, culturale, sociale che ha contraddistinto molti di noi nel passaggio nel dopoguerra dalla Fuci, al Movimento Laureati e al MEIC.

La sua vicenda è segnata nella giovinezza dalla prigionia in Germania con accanto persone come Cortellese, Lazzati e altri amici.

Nella ripresa del dopoguerra, dopo la sua presidenza della Fuci romana, passa all’esercizio della professione come Ingegnere nell’IRI negli anni della ricostruzione. Qui esprime tutto il suo ingegno e la sua competenza, percorrendo con esemplare coerenza una carriera degna di rispetto, con riconoscimenti adeguati.

Fondamentale è stata in tutta la sua esistenza la realtà della sua bella famiglia costruita con la moglie Franca e i loro sei figli, nonostante la distanza legata al suo lavoro e le difficoltà di impegni onerosi.

Negli ultimi anni ’90 lo abbiamo visto partecipare assiduamente al MEIC di S. Ivo alla Sapienza, pronto a dare il suo contributo assumendosi il compito di delegato regionale del Lazio e di consigliere nazionale, perché da sempre riteneva essenziale l’impegno formativo e culturale che la vita associativa può dare.

Ci lascia un ricordo forte e buono, in cui traspare la sua umanità grande, ricca di una sapienza nutrita di fede profonda e di saggezza esistenziale, capace di costruire condivisione ed amicizia frutto di una lunga vita vissuta con coerenza e in pienezza.

Il MEIC si unisce a Franca e ai figli nella preghiera di suffragio e con un abbraccio affettuoso.