Venerdì 14 gennaio si terrà ad Oristano il terzo incontro del secondo corso di formazione alla politica con Daniela Ropelato. La relazione della professoressa viene incontro all’esigenza, più volte espressa durante il Corso, di verificare da vicino il funzionamento della nostra democrazia e le possibilità di partecipazione attiva alla vita politica.
La Ropelato è docente di Scienza politica presso l’Istituto Universitario Sophia a Loppiano (Incisa, FI) e di Analisi delle politiche pubbliche presso la Pontificia Università San Tommaso (Roma). Dopo la laurea in Giurisprudenza e un primo periodo di insegnamento e attività di consulenza, ha conseguito la laurea in Scienze politiche e il Dottorato di ricerca in Scienza della politica. In seguito ha svolto attività didattica, collaborando con ong e associazioni internazionali. Oggi è docente incaricato di Scienza politica all’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, a Incisa Valdarno (Firenze) e di Analisi delle politiche pubbliche alla Pontificia Università San Tommaso di Roma. Le sue principali aree di ricerca : qualità della democrazia e qualità della partecipazione, deliberazione e democrazia locale, comunicazione politica. Dal 2001 è membro del Centro internazionale del Movimento politico per l’unità/Focolari. L’ultima pubblicazione, “Democrazia intelligente” è un’opera collettiva che ha curato per Città Nuova Editrice.