1. Home
  2. Gruppi
  3. MEIC VENEZIA “La fine, o il nuovo inizio”
0

MEIC VENEZIA “La fine, o il nuovo inizio”

0

Il gruppo Meic di Venezia, assieme alla Fondazione Querini Stampalia, ha organizzato il ciclo di incontri sul tema “La fine, o il nuovo inizio. Discorsi religiosi sulla morte e l’aldilà”.

L’iniziativa è stata concordata con il professor Massimo Raveri dell’Università di Venezia, che ha definito lo sviluppo del programma ed individuato i relatori. Il tema riprende e sviluppa, per un aspetto particolare, quanto è stato oggetto della Settimana teologica nazionale di Camaldoli dell’agosto scorso: “L’uomo nelle religioni”.

Il primo dei cinque appuntamenti (che si tengono di martedì alle 17.30) è per il 9 novembre. Interverranno Ettore Cingano, Università Ca’ Foscari di Venezia, su “Concezioni sull’aldilà nella cultura greca antica” e Piero Capelli, Università Ca’ Foscari di Venezia, su “L’invenzione dell’inferno. I regni dell’oltretomba secondo gli ebrei antichi e tardoantichi”.

La sede degli incontri è quella della Querini Stampalia, in campo Santa Maria Formosa (Castello 4778, tel. 042 2711411), l’ingresso è da un ponte privato dietro la chiesa. Le fermate più vicine dei vaporetti pubblici sono quelle di San Zaccaria e di Rialto: la sede si raggiunge in entrambi i casi in cinque minuti.

Quanti desiderano ulteriori informazioni sul corso o su aspetti logistici, possono telefonare al delegato regionale Meic Giuliano Zanon (041 5203141 – 340 6166496).

Il programma completo del ciclo di incontri