1. Home
  2. Coscienza
  3. E’ uscito il numero 3-4 di Coscienza
0

E’ uscito il numero 3-4 di Coscienza

0

E’ stato appena pubblicato il numero 3-4 di Coscienza (maggio-agosto 2010), che dedica la copertina al Congresso nazionale del Meic. “Dio nel cuore, Cesare nella città?”, si chiede anche la rivista, che ospita molte delle relazioni e degli interventi dell’appuntamento padovano che si è tenuto nell’aprile-maggio scorsi: l’introduzione del presidente Cirotto, i contributi di Grandi, Krienke, Zuccaro, Torresi e del segretario generale della Cei monsignor Mariano Crociata.

“Quo usque tandem?” è invece l’interrogativo dal quale parte l’editoriale del direttore Renato Balduzzi, incentrato sull’attualità sociale e politica del nostro Paese. Partendo dalle ultime, note vicende che vedono ancora una volta intrecciarsi torbidamente politica, affari, corruzione e illegalità, «fino a che punto – chiede Balduzzi – sapremo sopportare, quando non avallare, quanto ci raccontano oggi le cronache? Tra i principi non negoziabili di un’antropologia cristiana ci sono o non ci sono una vita pubblica sana, una legalità pubblica e privata intrise di eticità, una corrispondenza
tra le parole che si pronunciano e le azioni che si compiono?».

Il nuovo numero di Coscienza ospita anche, tra gli altri, un interessante contributo di Giorgio Campanini sull’impegno dei cattolici a partire dall’enciclica Caritas in veritate e un articolo di Andrea Longhi sul binomio arte-fede, in continuità con la riflessione che Coscienza ha avviato a partire dal primo numero del 2010 con gli interventi di Timothy Verdon e Lucetta Scaraffia.

Il sommario del numero, l’editoriale e gli articoli di Campanini e Longhi (in formato pdf) sono disponibili nella sezione “Ultimo numero”

Il numero 3-4 di InformaMeic è scaricabile nella sezione “InformaMeic”

Per richiedere il numero, consultare la sezione “Abbonamenti”