È importante sostenere l'impegno e le attività del Movimento: anche quest'anno è possibile farlo con una semplice firma nella dichiarazione dei redditi
Primo messaggio a tutti gli iscritti al Meic da parte di Luigi D'Andrea: l'annuncio che la Settimana teologica si terrà a Camaldoli anche in presenza e l'invito a dare il 5x1000 agli Amici del Meic. Il 26 e 27 giugno il Consiglio eleggerà la nuova Presidenza
Grazie alle erogazioni degli anni scorsi è stato possibile pubblicare online l'archivio digitale di "Coscienza": continuate a sostenerci anche con la dichiarazione dei redditi 2021
La collezione completa (quasi 800 numeri) fruibile in pdf grazie a un progetto promosso dall'associazione Amici del Meic. Grazie a un motore di ricerca studiosi e lettori possono navigare tra circa 4mila occorrenze
Alla fine di anno difficile, l'associazione che supporta economicamente e organizzativamente le attività del Movimento ringrazia i sostenitori e illustra i progetti per il 2021
di COSTANTINO MUSTACCHIO
Anche quest’anno l’associazione di promozione sociale AMICI DEL MEIC ETS, voluta dal Consiglio nazionale del Meic, chiede il vostro sostegno per poter realizzare i progetti dell’Associazione ed in particolare il “Progetto Archivi” e le attività culturali dal Movimento. L’associazione “Amici del Meic” è iscritta al Registro delle APS della Regione Lazio ed è inserita fra […]
Dal 25 al 27 ottobre, a Torino, tre giorni di dibattiti e visite alla città nel nome della pace. Il Movimento ecclesiale di impegno culturale vuole raccogliere una sfida difficile: far incontrare persone dalle appartenenze religiose e culturali diverse per confrontarsi sulla convivenza tra i popoli e sullo sviluppo sostenibile. Il convegno “La pace è […]
Cari amici,come avete avuto modo di conoscere, nel giugno 2018 è stata costituita l’Associazione di Promozione sociale AMICI DEL MEIC ETS.L’Associazione si prefigge di perseguire le seguenti finalità: favorire la riflessione storica e storiografica sul Movimento Cattolico; promuovere lo studio e l’approfondimento teologico con particolare riferimento al ruolo dei laici nella Chiesa; favorire l’impegno nell’ambito […]
17 Settembre 2018 Nel tempo dei populismi e delle prospettive nazionaliste e sovraniste l’Europa sembra aver perso la sua centralità politica. Ma il processo di integrazione economica, culturale, sociale e in futuro politica è inevitabile in un mondo globale e interdipendente. Come contribuire all’inaugurazione di una nuova stagione europeista? E’ questa la domanda di fondo […]