Città dell’Uomo, dal 22 febbraio il percorso “Pensare politicamente”
L’associazione Città dell’Uomo, fondata da Giuseppe Lazzati, organizza un percorso formativo intitolato “Pensare politicamente. Dopo la pandemia,
a partire dalla Fratelli tutti”. Relatori dei cinque incontri sono Filippo Pizzolato, Paolo Corsini, Michele Nicoletti, Fausto Colombo e Damiano Palano. Ecco come partecipare
Governo Draghi: grandi speranze e tanti timori
Qualunque giudizio politico si voglia esprimere sul governo appena nato, è innegabile che sia circondato da una grande speranza e da molte preoccupazioni: serve che l’Italia faccia un grande salto di qualità
di BEPPE ELIA
Un’idea di politica che orienti la storia a servizio dell’uomo. Ricordando Vittorio Bachelet
Quarantuno anni fa, il 12 febbraio 1980, veniva ucciso dalle BR Vittorio Bachelet. Vogliamo ricordarlo, in questo particolare e difficile momento della vita politica italiana, con alcune parole di un suo scritto apparso sulla nostra rivista Coscienza nel 1976
TORTONA Aggiornato l’elenco dei responsabili del gruppo
Il Meic di Tortona ha aggiornato, sul sito della diocesi, i riferimenti e i contatti del responsabili per il triennio 2020-2022
TORTONA Aggiornato l’elenco dei responsabili del gruppo
Il Meic di Tortona ha aggiornato, sul sito della diocesi, i riferimenti e i contatti del responsabili per il triennio 2020-2022